Fra i trend fashion dell’estate che ci aspetta, un cenno doveroso va dedicato a un accessorio presente nell’armadio di tutti: la cintura.
Siamo stati abituati da sempre a considerarla in sinergia con i pantaloni.
Per essere alla moda in questa bella stagione 2025, sarà necessario tirarla fuori dall’armadio pure quando si indosseranno gli abiti.
Sulle pagine delle riviste di moda non si parla d’altro e la buona notizia è soprattutto una: vanno bene più o meno tutti i modelli, da quelli sottili alle cinture che, invece, si distinguono per lo spessore importante e per la presenza di lavorazioni complesse.
Il ruolo di questo accessorio è leggermente cambiato rispetto al passato. Oggi come oggi, la cintura viene vista come dettaglio che eleva un outfit, indi come qualcosa di praticamente imprescindibile.
Nulla di strano se si pensa al fatto che sono delle piccole opere d’arte, grazie anche a dettagli come le fibbie metallo, a loro volta risultato di filiere verticali e artigianali che vengono ogni giorno portate avanti da professionisti d’eccellenza, creativi e tecnici che, lavorando in sinergia su progetti studiati nel dettaglio, creano meraviglie.
Come indossarla? Vediamo, nelle prossime righe, qualche spunto arrivato nei mesi scorsi dalle passerelle internazionali.
Come indossare la cintura nell’estate 2025
Nei mesi scorsi, i brand di moda hanno più volte messo al centro dell’attenzione la cintura.
Da citare sono, giusto per citare un esempio illustre, le proposte haute couture di Chanel che, per la bella stagione in corso, ha presentato la cintura, nello specifico modelli estremamente sottili, associata alla gonna, sia corta, sia lunga.
In molti hanno letto questa scelta stilistica come un omaggio agli anni ‘20-’30, quando l’abitudine di indossare la cintura per segnare la vita si era diffusa tra le donne con uno scopo ben preciso, ossia quello di celebrare una moda che le vedeva ormai libere dal rigore dei corsetti.
Un accessorio bandiera di body positivity
La body positivity è una tendenza che, da più di un decennio ormai, segna le scelte dei brand fashion quando si parla di collezioni di abiti e accessori e della loro promozione sul mercato.
Il ritorno in auge della cintura come accessorio decorativo, letteralmente appoggiata su abiti e gonne per segnare la silhouette, è stato interpretato da molti esperti come un modo per sottolineare, con orgoglio e attraverso un accessorio che, con discrezione, esalta le forme, l’unicità e la bellezza del proprio corpo.
Contrasti? No panic!
Il bello di questa ritrovata popolarità della cintura risiede, come accennato nelle righe precedenti, nella libertà di scelta fra numerosi modelli.
Attenzione: c’è molto di più! Le suggestioni arrivate dalle passerelle nei mesi scorsi sono state molto chiare: non bisogna avere paura dei contrasti.
A dimostrazione di ciò è possibile chiamare in causa le scelte stilistiche di grandi brand, tra cui la già citata maison Chanel, che hanno proposto abiti dai tessuti leggeri e dai colori eternamente romantici, rosa antico in primis, accompagnati con cinture dal mood grintoso e rock.
Se si guarda in generale all’orientamento dei designer, è possibile accorgersi di una spiccata preferenza per i modelli che permettono di enfatizzare il punto vita.
Al di là di questa peculiarità, per quanto riguarda i dettagli estetici si passa dall’entusiasmo del boho chic ai modelli che, pur essendo proposti nell’ambito di collezioni da donna, strizzano l’occhio alla moda maschile, ennesima riprova del fatto che, soprattutto quando si parla di accessori, il fashion contemporaneo sia all’insegna della fluidità.
Non c’è che dire: senza cintura, quest’estate non si andrà da nessuna parte e a ricordarlo ci pensano i modelli di abiti sui quali questo accessorio è letteralmente stampato, quasi a omaggiare la tecnica del trompe-l’oeil e a ricordare che a volte bastano dei dettagli per esaltare la propria femminilità.